top of page

Parent Training

 

Special Children promuove un modello di intervento comportamentale integrato e globale, nell'ambito del quale i genitori occupano un ruolo attivo all'interno del trattamento abilitativo.

Tutto ciò al fine di sviluppare maggiore consapevolezza e motivazione ad impiegare le proprie risorse.

Il Parent Training nasce con l’obiettivo di potenziare e valorizzare le risorse individuali e genitoriali di cui ciascuno è portatore; sostenendo i genitori permettiamo loro di sviluppare le tecniche necessarie da usare con il bambino contribuendo a diminuire lo stress e migliorare la qualità di vita della famiglia intera.

 

Obiettivi generali:

  • Informare i genitori tramite l’accesso ad informazioni chiare e validate

  • Formarli in maniera che possano acquisire competenze educative

  • Aiutarli a trovare un nuovo equilibrio nella gestione delle problematiche insorte nel nucleo familiare

Gruppi di mutuo-auto-aiuto

 

L’espressione inglese self-help, in italiano auto aiuto, mette in luce l’esperienza individuale di aiutare se stessi, mentre il termine Auto Mutuo Aiuto è una definizione più completa in quanto include l’idea della mutualità e dello scambio reciproco, senso proprio ed elemento caratterizzante di questi gruppi. Partendo dall’affermazione significativa “aiutando gli altri è un po’ aiutare se stessi”, si può cogliere come il concetto fondamentale dell’auto muto aiuto si esplichi in tre parole chiave:

● attivazione

● condivisione

● reciprocità

All'interno del gruppo, ogni persona, che inizialmente si percepisce spesso solo come bisognosa d'aiuto, può sperimentare d'essere persona in grado di dare aiuto; da soggetto passivo, quindi, diviene soggetto attivo, verso se stesso e verso gli altri.

bottom of page